Il fondo di stato civile è stato interamente digitalizzato ed è accessibile dal Portale Antenati al seguente link
L'ufficio non effettua ricostruzioni di alberi genealogici di famiglie.
Le ricerche di atti di stato civile devono essere limitate a due anni di indagine e devono contenere l'esatta indicazione dell'anno e del luogo di nascita della persona segnalata, i nomi dei genitori e tutte le altre notizie di cui si è a conoscenza, da comunicare via mail esclusivamente all'indirizzo as-is@cultura.gov.it.
Le riproduzioni avvengono solo con ripresa digitale.
N.B. > Per l’ottenimento della cittadinanza italiana iure sanguinis, si ricorda che gli Archivi di Stato non sono Uffici comunali e pertanto non rilasciano certificazioni anagrafiche che competono ai Comuni. |
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SEZIONE RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AI COMUNI
L’Archivio di Stato di Isernia rilascia gli atti di stato civile in copia conforme esclusivamente ai Comuni che ne facciano richiesta e contestualmente dichiarino di non essere in possesso dei registri occorrenti.
La richiesta (corredata da tutti i dati utili alla ricerca: nome e cognome, paternità, maternità, luogo e anno di nascita) deve essere inoltrata utilizzando il modello qui presente e inviandolo via mail esclusivamente all'indirizzo as-is@cultura.gov.it:
- oggetto: "richiesta Copia Autenticata Stato Civile";
- modello debitamente compilato > Richiesta di copia autenticata
- allegare documento d'indentità valido
Non sarà possibile accettare le richieste prive dei dati richiesti.
Tempi di risposta: entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta.