Servizi al pubblico
Assistenza e consulenza agli utenti della Sala di studio
Ricerche per corrispondenza
Riproduzione - fotostatica, fotografica e microfotografica - subordinata allo stato di conservazione dei documenti, nonché alla vigente normativa, in particolare quella relativa alla consultabilità degli atti.
Nella Sala di Studio i documenti possono essere consultati liberamente per motivi di studio o per motivi giuridico-amministrativi da qualsiasi cittadino italiano o straniero.
I funzionari addetti assicurano assistenza tecno-scientifica indirizzando l’utente sulle ricerche e in caso di necessità, coadiuvandolo, nella lettura dei documenti dati in consultazione.
Per tutti i dettagli si rimanda al Regolamento di Sala Studio.
Orari di apertura al pubblico:
- martedì: 8.30 - 17.15
- mercoledì: 8.30-13.45
- giovedì: 8.30 - 17.15
Non possono essere consultati o sono consultabili secondo determinate modalità tutti i documenti che rientrano nella fattispecie prevista dagli artt. 122-127 del d. lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 e dal Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi storici del 2001, nonché quelli in corso di riordinamento, di restauro e in precario stato di conservazione.
Sono considerati documenti riservati quelli contenenti dati sensibili, consultabili 40 anni dopo la loro data, il carteggio attinente alla politica interna ed estera, consultabili dopo 50 anni e i documenti riguardanti la salute, la vita sessuale, situazioni particolarmente delicate concernenti la vita familiare, consultabili dopo 70 anni.